LA TRAMA:
Commosso da tanta premura, il capo del villaggio cambogiano chiede al medico quale sia il suo più grande desiderio.
Elliott risponde che vorrebbe rivedere prima di morire (il medico è malato di cancro ai polmoni e gli restano pochi mesi di vita) l'unica donna che abbia amato veramente.
Si tratta di Ilena una veterinaria brasiliana con la quale lui ha vissuto una storia di dieci anni e che ha perso la vita tempo addietro.
Lo stregone cambogiano dona a Elliott dieci pillole magiche che permetteranno al medico di tornare indietro di 30 anni e di incontrare il proprio doppio, più giovane.
Il libro narra la serie di incontri tra Elliott sessantenne ed Elliott trentenne e di come loro cerchino di proteggere le persone che amano e nello stesso tempo di salvare la vita ad Ilena senza che questo abbia conseguenze nel futuro.
Ilena infatti deve morire, ma Elliott trentenne non vuole che questo accada ed Elliot sessantenne sa che se Ilena vivrà, la figlia Angie che lui ha avuto da un' altra donna dopo che Ilena era morta, non vedrà la luce.
Elliott, un chirurgo di successo, sessantenne che vive in California e lavora per una ONG Internazionale si trova in Cambogia per un intervento umanitario, decide di rimandare il rientro negli Stati Uniti a discapito della propria sicurezza personale, per curare il labbro leporino di un bambino cambogiano.
IL MIO GIUDIZIO:
Una via di mezzo fra i film “Ritorno al futuro” e “Deja-vu”,avvince il lettore con il suo ritmo incalzante e con la curiosità che scaturisce in esso: cosa accadrebbe se potessimo tornare indietro nel tempo?
Saremmo in grado di modificare il passato e di conseguenza il futuro?
E con quali risultati?
Ma soprattutto,cosa penseremmo se ci trovassimo davanti noi stessi invecchiati di 30 anni?
In un frenetico andirivieni dal passato al presente,con tutti i mezzi a sua disposizione,
primo fra tutti l’ingegno,il protagonista del romanzo deve cercare di cambiare alcuni eventi del tempo che fu,senza che questi influenzino però i successivi.
In parole povere,deve salvare capra e cavoli,ma essendoci in ballo delle vite umane,diventa tutto estremamente complicato.
Una storia che oltre a intrattenere,è uno spunto di riflessione sul tempo,sul destino e sulla vita.
Dovessi stilare una classifica dei 10 libri di cui ne consiglio la lettura,”Chi ama torna sempre indietro” sarebbe assolutamente uno di questi.
IL MIO VOTO: * ECCELLENTE! *
Ho letto il libro diversi anni fa,quindi non ricordo la trama nel dettaglio ma è uno dei miei libri preferiti,sicuramente il migliore che Musso abbia scritto finora.
LO SCRITTORE:
Nessun commento:
Posta un commento