LA TRAMA:
New York.
La città dove si sente a casa anche chi non appartiene a nessun luogo.
È qui che Ethan Whitaker, cogliendo con una lucidità priva di scrupoli le occasioni che la vita gli ha regalato,
ha saputo costruirsi una strepitosa carriera coronata dal successo e dalla fama.
Ora Ethan è uno psicanalista ricco e affermato, popolarissimo grazie ai programmi TV a cui partecipa regolarmente.
Ma quale prezzo ha pagato per arrivare fin qui?
Un giorno ormai molto lontano, Ethan ha scelto di rinnegare d'un tratto il suo passato e la sua identità,
abbandonando senza preavviso quanti gli volevano bene per voltare pagina e provare a conquistare la sua parte di sogno americano.
E oggi, una mattina come tante, il passato ha deciso di presentargli il conto.
Al suo arrivo in studio, Ethan trova ad attenderlo Jessie,
una misteriosa ragazzina che dopo avergli rivolto una disperata richiesta d'aiuto si toglie la vita davanti ai suoi occhi.
Più tardi, uno strano tassista conduce un attonito Ethan al matrimonio di Celine, l'unico amore della sua vita,
la donna che tanti anni prima lui aveva crudelmente tradito sparendo senza spiegazioni.
Solo adesso Ethan capisce che, forse, il destino gli sta offrendo un'altra possibilità,
l'occasione di rimediare ai suoi errori e riconquistare se stesso, Celine, la felicità.
Sempre che non sia troppo tardi.
IL MIO GIUDIZIO:
Premetto che ho comprato questo libro a scatola chiusa,
senza conoscerne la trama e senza sapere minimamente di cosa parlasse,
xchè ormai ho annoverato Musso fra i miei scrittori preferiti e so che ogni sua opera vale la pena di essere letta.
Il tema è incentrato sul destino (argomento a me molto caro in questo periodo!
Il libro narra la storia di Ethan che,15 anni prima ha lasciato la sua vecchia vita,il suo lavoro al cantiere edile ed i suoi affetti x diventare quello che è adesso:
un noto psicoterapeuta,ricco e famoso ma solo e infelice.
E,come in un incubo,continua a rivivere il suo ultimo giorno di vita,
cercando inutilmente di modificarne gli eventi,accorgendosi xò che certi eventi si possono solo modificare o ritardare,
ma non evitare, xchè ciò che deve essere sarà.
Coprotagonisti di questa vicenda sono Marisa,la 1°ex fidanzata che Ethan aveva lasciato 15 anni prima,sparendo nel nulla;
Jimmy,il suo migliore amico di un tempo e adesso marito di Marisa;
Celine,il grande amore della sua vita,lasciata anche lei improvvisamente e senza una spiegazione e Jessie,l'enigmatica ragazzina a cui cerca con tutti i mezzi di salvare la vita...
Non x vantarmi,ma io che conosco abbastanza bene il modo di scrivere di Musso,avendo letto tutti i suoi libri,ho intuito da subito il ruolo che questa ragazzina avrebbe avuto nella vita del protagonista e infatti ci ho preso in pieno!
Come tutte le opere di Musso,non possono mancare il surreale e il paranormale (impersonati in questo caso anche dall'inquietante tassista nero Curtis -il fato- e dal medico Shino Mitsuki -il karma-) e ovviamente non può mancare il consueto colpo di scena finale...
anzi,in questo caso, i colpi di scena,xchè gli ultimi capitoli del libro sono un susseguirsi di colpi di scena,
che culminano con un finale dolce-amaro,in pieno stile "mussoniano".
Altro elemento che ricorre in questo come in quasi tutti i romanzi di Guillaume,è l'accenno all'attacco delle Twin Towers l'11 Settembre 2001 ("Quel mattino l'ombra della morte,aveva le ali") e alle irreparabili conseguenze che ha comportato nell'esistenza di tutti noi.
IL MIO VOTO: * BUONO *
LO SCRITTORE:
Nessun commento:
Posta un commento